L’esposizione continua all’acqua salata, ai raggi UV e agli agenti atmosferici può causare danni seri a qualsiasi imbarcazione. La corrosione marina, la degradazione dei materiali e l’invecchiamento della barca possono ridurre la sua durata e richiedere costose riparazioni. Con le giuste strategie di manutenzione, è possibile proteggere la propria barca e mantenerla in condizioni ottimali per anni.
Cos’è la corrosione marina e perché è un problema?
La corrosione marina è il deterioramento dei metalli a causa dell’interazione con l’acqua salata e l’ossigeno. Questo processo accelera la ruggine, compromette la resistenza strutturale di componenti fondamentali come lo scafo, il motore e le eliche, e può portare a gravi malfunzionamenti.
Strategie per prevenire la corrosione
-
Utilizzo di anodi sacrificali: componenti in zinco, alluminio o magnesio che si corrodono al posto delle parti metalliche della barca, proteggendo così motore e eliche.
-
Applicazione di vernici e rivestimenti protettivi: prodotti specifici per la nautica creano una barriera contro acqua e raggi UV, preservando la struttura della barca.
-
Pulizia e risciacquo regolare: lavare la barca con acqua dolce dopo ogni utilizzo riduce l’accumulo di sale e residui corrosivi.
-
Controllo periodico delle giunzioni e delle parti metalliche: verificare lo stato di dadi, bulloni e raccordi per prevenire danni prima che diventino critici.
-
Trattamenti antivegetativi per lo scafo: prevengono la crescita di alghe e incrostazioni che possono accelerare la corrosione e ridurre le prestazioni della barca.
Seguire queste pratiche aiuta a preservare la tua imbarcazione e a mantenerla efficiente nel tempo.